Il Parlamento europeo offre due tipi di tirocini: i tirocini Schuman presso il Segretariato generale e i tirocini con i deputati al Parlamento europeo. Al momento sono aperte le candidature fino al 30 ottobre per i tirocini Schuman: prendono il nome da Robert Schuman (uno dei principali artefici del progetto di integrazione europea), sono retribuiti e hanno una durata di cinque mesi. Si possono svolgere a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo presso il Parlamento europeo oppure presso gli Uffici di collegamento negli Stati membri.
Tra i requisiti per partecipare: essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese in fase di adesione o candidato all'adesione, aver conseguito un titolo di laurea, conoscere due delle lingue ufficiali dell’UE. Si può essere coinvolti in diverse attività legate per esempio a finanza, diritto, amministrazione, infrastrutture e logistica, comunicazione ecc. Per partecipare è necessario completare l’application form online.
Se volete fare domanda ai Tirocini Schuman, trovate il form qui.
Per ulteriori informazioni sui tirocini al Parlamento europeo, potete far riferimento a questa pagina.
Non perdete invece i prossimi corsi online sull’attualità internazionale, tra cui:
Emergenze umanitarie (corso base), 21 e 22 ottobre (modalità ibrida)
Cina: nuova potenza economica e politica, 21-22 ottobre (modalità ibrida)
Food Security, 4-5 novembre (online)