Vorresti contribuire alla costruzione di un futuro migliore del pianeta? Se hai tra i 19 e i 27 anni puoi partecipare a “Planet needs YOUth”, la nuova iniziativa ISPI che mette i giovani al centro di un percorso di formazione e sviluppo di soluzioni innovative per il pianeta.
Saranno selezionati 500 giovani per parlare e discutere delle grandi sfide internazionali che riguardano il presente ma anche il futuro della Terra (rivoluzione digitale, tutela dell’ambiente, lotta alle disuguaglianze, globalizzazione…)
L’iniziativa “Planet needs YOUth” prevede:
- un INTERACTIVE SUMMER FORUM, nei giorni 1-3 luglio, con lectures tenute da ospiti d’eccezione su temi globali come i cambiamenti climatici, la lotta alle disuguaglianze, il futuro della digitalizzazione. C’è tempo fino al 17 giugno per candidarsi;
- una COMPETITION, nel periodo 3-23 luglio, ovvero una competizione per idee innovative legate alle sfide del divario sociale, digitale e dai cambiamenti climatici. L’obiettivo finale è quello di realizzare una campagna di sensibilizzazione d'impatto: gli ideatori dei 40 progetti più originali diventeranno G20 Global Ambassador. Tempo fino al 23 luglio per presentare il progetto;
- un G20 SIMULATION GAME, organizzato da ISPI nel mese di ottobre, permetterà ai G20 Global Ambassadors di immedesimarsi nei leader mondiali e partecipare al processo che porta all’adozione della Dichiarazione Finale del forum G20. Ci saranno naturalmente sessioni di preparazione su procedura, negoziato e public speaking, per arrivare alla discussione del documento finale con un panel d’eccezione. I 40 Global Ambassadors potranno, inoltre, partecipare al Think20 Summit (4 - 6 ottobre 2021).
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Gli ideatori delle 3 migliori campagne avranno accesso gratuito a un diploma o un certificate della ISPI School.
Potete trovare tutti i dettagli dell’iniziativa qui!