È online il bando per 756 operatori volontari da impiegare in 74 progetti di Servizio Civile Universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno lavorativo pari a 25 ore settimanali o 1.145 ore annue. I volontari selezionati potranno sottoscrivere un contratto e ricevere un assegno mensile pari a € 439,50 (nel caso in cui risiedessero in un Comune diverso da quello di realizzazione del progetto, è previsto anche un rimborso aggiuntivo per le spese del viaggio iniziale per raggiungere la sede del progetto).
Tra i requisiti per partecipare, ricordiamo la cittadinanza italiana, di uno degli altri Stati membri dell’UE o di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornanti in Italia, e aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato i 28 anni alla data di presentazione della domanda.
È possibile fare domanda on line entro e non oltre le ore 15:00 del giorno 30 luglio 2021 scegliendo un solo progetto tra quelli indicati nell’Allegato I del bando. La data di inizio del Servizio Civile varia in base ai progetti ma in generale dovrà avvenire entro il 10 dicembre 2021.
Vi lasciamo qui il link al bando completo.
Se volete che la cooperazione diventi il vostro mestiere, a ottobre riparte la nuova edizione del Master in International Cooperation, un percorso di formazione professionalizzante per giovani laureati che insegna a lavorare sui progetti umanitari, negli ambiti di emergenze e sviluppo. Le iscrizioni si chiudono il 15 settembre, qui tutti i dettagli.