Alcune parole della lingua portoghese sono simili all'italiano e possono avere la stessa grafia o un suono molto simile, ma mai dare per scontato il significato: proprio l’affinità può trarre in inganno sul vero significato e il rischio gaffe è dietro l’angolo. Sono i cosiddetti "falsi amici" e sono tantissimi! Ecco qualche esempio:
- AFAMADO non è "affamato" ma FAMOSO
- BARATO vuol dire ECONOMICO, A BUON PREZZO
- DEMANDAR significa DENUNCIARE
- ESQUISITO non significa “squisito” ma STRAVAGANTE, STRANO
- GAMBA significa GAMBERETTO
- MANCHA è la MACCHIA
- PRATO è il PIATTO
- PREGO significa CHIODO
- SALSA indica il PREZZEMOLO
- TASCA significa TAVERNA/OSTERIA
E voi? Quanto conoscete il portoghese? Potete fare un veloce quiz online per scoprire il vostro livello di conoscenza della lingua oppure impararlo bene con i corsi di ISPI School! Ricominciano a settembre, in modalità web-live e con docente madrelingua.