Se cercate un’esperienza presso le istituzioni dell’UE, fino al 16 aprile sono aperte le candidature per un tirocinio presso la Corte di giustizia dell’Unione Europea. Ogni anno infatti la Corte offre un numero limitato di stage retribuiti da svolgere principalmente presso le direzioni della Traduzione, la direzione della Ricerca e Documentazione, la direzione della Comunicazione, la direzione del Protocollo e delle visite, il consigliere giuridico per le questioni amministrative, la cancelleria del Tribunale e la direzione dell'Interpretazione.
Possono far domanda i laureati in giurisprudenza o scienze politiche (a indirizzo prevalentemente giuridico) oppure, per i tirocini presso la direzione dell'Interpretazione, coloro che hanno un diploma d'interprete di conferenza. Oltre alla conoscenza della lingua inglese, è preferibile avere padronanza anche della lingua francese.
È prevista una retribuzione mensile di circa 1100 euro oltre a un eventuale contributo alle spese di viaggio per i tirocinanti residenti. Potete trovare qui ulteriori dettagli e inoltrare la candidatura attraverso EU CV Online (creando un account personale o inserendo vostre credenziali se siete già registrati a EU Login).
Per consolidare le vostre conoscenze sull'UE e ternervi aggiornati sui principali temi di attualità internazionale, ISPI School continua a organizzare corsi online nel fine settimana: potete trovare qui il calendario completo.