Per dare la possibilità a tutti di esprimersi sulle tematiche in cui è impegnata l’Unione europea, nasce insieme-per.eu, una community di persone interessate a promuovere la democrazia e contribuire alla costruzione del futuro dell’UE. La piattaforma è già attiva in tutti i Paesi dell'UE e ha migliaia di iscritti, tra persone e associazioni che si impegnano in prima persona per far conoscere l’Europa: permette di creare network a livello paneuropeo e ricevere regolarmente informazioni relative alle attività in corso. Insieme-per.eu diventa un’ulteriore occasione di confrontarsi e discutere su diversi temi (quali sviluppo e occupazione; ambiente; diritti umani; partecipazione democratica verso la Conferenza sulFuturo dell’Europa) al fine di delineare insieme progetti, attività ed eventi futuri.
Inoltre, se avete tra i 18 e i 30 anni e volete contribuire al futuro green dell'UE condividendo le vostre idee, non perdetevi EUgreendeal! Si tratta di un progetto di ISPI e cofinanziato dal Parlamento europeo che vuole dare spazio ai giovani coinvolgendoli sulle attività dell’Unione Europea legate alla sostenibilità ambientale e alla ripresa dalla pandemia di COVID-19. L’impegno civico, soprattutto in questo particolare momento storico, è fondamentale e per questo motivo chi partecipa al progetto ha possibilità di svolgere un ruolo attivo attraverso diversi contest promossi da ISPI, in modo da conoscere ancor più da vicino le attività dell’UE sui temi green. Visitate il sito e scoprite tutte le iniziative nell’ambito del progetto EUgreendeal!
Fino a luglio potete anche approfondire tanti temi di attualità europea e internazionale con i tanti corsi online della Summer School.