Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Multimedia
    • Infografiche
    • Video
  • Sondaggi IPSOS
  • Eventi
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Multimedia
    • Infografiche
    • Video
  • Sondaggi IPSOS
  • Eventi
  • ISPI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Iran, repressione capitale

Sono almeno 100 le persone che rischiano la pena di morte per aver protestato contro le autorità in Iran. La scacchista che aveva gareggiato senza velo ripara in Spagna e Teheran convoca l’ambasciatore italiano: “Basta ingerenze”.

30 Dicembre 2022
Pubblicazione
Russia Challenges France in the Sahel

Russia’s growing presence in the Sahel is part of a regional trend, accentuated since 2014 and gaining a new impetus with the escalation of the war in Ukraine. Overall, Russia's main method of engaging in Africa remains security cooperation, supported by communication campaigns.

The Kremlin’s influence in the Sahel is occurring in a context of political instability, increasing insecurity, and in tandem with the withdrawal of French and European security forces from Mali[1].

27 Dicembre 2022
Pubblicazione
European Cohesion: The Widening Rift

The European Union needs to be strategic in its engagement with the outside world in 2023. This is particularly true in relations with the United States, China and Russia. That strategic engagement will involve making hard choices — choices that too often hide behind the phrases that show up in European strategy documents, like principled pragmatism, effective multilateralism, cooperative regionalism and strategic autonomy. Europeans have a strong sense of shared values.

24 Dicembre 2022
Pubblicazione
Country to Watch 2023: Turchia

Questo è un anno memorabile nel calendario turco. Il Paese festeggerà i cento anni dalla fondazione della Repubblica, i cui principi e le cui aspirazioni sono stati messi a dura prova negli ultimi anni. Gli accordi e gli obiettivi nazionali dei fondatori, e le loro aspirazioni occidentali, sono stati deviati o sovvertiti e, in un momento di profonda crisi per quasi tutte le democrazie del mondo, anche la politica turca ha compiuto una brusca virata, allontanandosi dalle pratiche democratiche, dalla separazione dei poteri e dallo stato di diritto.

24 Dicembre 2022
Pubblicazione
Country to Watch 2023: India

Nel dicembre 2022 la Banca Mondiale ha rivisto al rialzo la previsione di crescita del Pil indiano per il 2022-23 portandola al 6,9%, alla luce del fatto che l'economia indiana sta dimostrando una maggior resilienza agli shock globali. La Banca Mondiale, nel suo rapporto India Development Update, ha affermato che questa revisione è dovuta alla maggiore resilienza dell'economia indiana agli shock globali e ai risultati del secondo trimestre che hanno superato le aspettative.

24 Dicembre 2022
Pubblicazione
Crisis to watch 2023: Migrazioni

Nel giugno del 2022, come ogni estate, l'UNHCR ha pubblicato il rapporto annuale Global Trends, in cui evidenzia un aumento delle migrazioni forzate che hanno interessato 89 milioni di persone nel mondo. L’UNHCR ha inoltre rilevato che il numero di rifugiati sotto mandato, gli individui cioè che hanno ricevuto protezione internazionale come gruppo o in seguito a una decisione favorevole in materia di asilo, si è attestato su 21,3 milioni di persone nel dicembre del 2021.

24 Dicembre 2022
Pubblicazione
Metti i noodles nel motore
L'area sarà sempre più rilevante economicamente. Gli accordi commerciali nella regione aumentano di pari passo all’interesse confliggente di Cina, USA e UE.
23 Dicembre 2022
Pubblicazione
Golfo neutrale, Golfo globale
Mantenere buoni rapporti con tutti sembra la priorità delle monarchie dell’area proiettate nel futuro. L’incognita principale resta l’instabilità in Iran.
23 Dicembre 2022
Pubblicazione
Bussola per la Tempesta perfetta
Dopo un 2022 di instabilità, le parole chiave del 2023 saranno incertezza e imprevedibilità. Dieci trends geoeconomici da seguire nell’anno che verrà.
23 Dicembre 2022
Pubblicazione
Il continente sotto i riflettori mondiali
Numerose le opportunità di crescita del continente, sia per le materie prime sia per un tessuto produttivo in trasformazione. Sale l’interesse delle potenze globali.
23 Dicembre 2022
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157