Mentre alcuni stati sono considerati vere e proprie roccaforti repubblicane o democratiche, agevolando le previsioni sull’esito del voto, capire chi la spunterà in altri stati USA è ben più complicato. E per motivi che non si limitano al fatto che il margine tra i due competitor nei sondaggi sia minimo (anche se spesso è così) ma anche per via di variabili come il trend di voto delle ultime elezioni, le tendenze demografiche, il numero di coloro che si sono registrati per votare. Si chiamano “swing states”, stati in bilico tra il rosso repubblicano e il blu democratico, e che alla fine faranno la differenza nel determinare chi vincerà la maggioranza dei grandi elettori.
Questi stati non sono sempre gli stessi, anche se nella storia recente ce ne sono alcuni come la Florida o l’Ohio che sono sempre ‘in bilico’. La grafica qui sotto mostra gli swing states per le presidenziali 2020.